Meta potrà usare tutto ciò che hai pubblicato finora su Facebook e Instagram per addestrare la sua intelligenza artificiale. Ma solo se oggi non fai niente.
Oggi scade il termine per opporsi: dopo sarà troppo tardi
Lunedì 26 maggio 2025 è l’ultimo giorno utile per bloccare l’utilizzo retroattivo dei tuoi contenuti da parte di Meta AI. Questo significa che, se non fai nulla entro questa sera, Meta potrà usare tutto ciò che hai condiviso in passato — foto, reel, caption, post pubblici — per alimentare i suoi modelli di intelligenza artificiale generativa.
Se presenti opposizione oggi, blocchi anche l’uso dei contenuti passati.
Se lo fai da domani in poi, potrai solo impedire l’uso dei dati futuri.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Cosa verrà usato da Meta
Tutti i contenuti pubblici che hai caricato su Facebook e Instagram:
- foto, reel, post e storie
- didascalie, commenti e reazioni
- biografie e contenuti di profili pubblici
Non saranno invece utilizzati:
- messaggi privati (es. WhatsApp o Messenger, che restano criptati)
- contenuti visibili solo a “amici” o “solo tu”
Come fare per opporsi: guida pratica passo per passo
Meta non ha inviato notifiche dirette, ma ha inserito l’opzione nei “Centri per la privacy” delle sue app. Ecco come trovare e compilare il modulo prima che sia troppo tardi.
✅ SU FACEBOOK:
- apri l’app o vai su facebook.com
- tocca in alto a destra le tre linee (menu)
- vai su “Impostazioni e privacy”, poi “Centro per la privacy”
- clicca su “Generative AI at Meta”
- scorri in basso fino a “Diritto di opposizione”
- clicca su “Compila il modulo”
- inserisci il tuo indirizzo email
- inserisci una motivazione (può bastare: “non desidero che i miei dati vengano utilizzati per il training di AI”)
- invia la richiesta
✅ SU INSTAGRAM:
- apri l’app di Instagram
- vai al tuo profilo, clicca sulle tre linee in alto a destra
- scegli “Impostazioni e attività”
- entra in “Centro per la privacy”
- seleziona la voce “Generative AI at Meta”
- clicca su “Diritto di opposizione”
- compila il modulo con email e motivazione, quindi invialo
✅ SE NON HAI UN ACCOUNT META:
Puoi compilare questo modulo:
👉 Modulo per non utenti Meta
Serve a tutelare chi compare in foto pubbliche o contenuti generati da altri, anche se non è iscritto a Facebook o Instagram.
Riceverai una mail di conferma
Dopo l’invio, riceverai un’email automatica da Meta che conferma la ricezione della tua richiesta. Non devi fare altro: l’opposizione sarà registrata.
Cosa succede se non lo fai oggi?
Meta potrà:
- usare retroattivamente tutti i tuoi contenuti pubblici
- impiegarli per addestrare i suoi modelli AI
- includere informazioni su di te in sistemi automatizzati
Potrai comunque opporti in futuro, ma solo per ciò che pubblicherai da domani in poi.
Non si tratta solo di privacy, ma della tua identità digitale
Stai decidendo se lasciare che le tue foto, le tue parole e perfino la tua immagine pubblica vengano trasformate in dati per le intelligenze artificiali di Meta.
Hai poche ore per opporti.
Oggi puoi ancora decidere per il tuo passato. Da domani, resterà solo il futuro.
Adesso lo faccio grazie
❤️