Torta light all’ananas e pesche sciroppate: soffice, umida e con meno burro

Loredana Di Stefano

28 Maggio 2025

Torta light all’ananas e pesche sciroppate

Ricotta, frutta sciroppata e un impasto leggero che resta morbido per giorni: questa torta all’ananas e pesche è la risposta perfetta a chi cerca un dolce fresco, umido e senza esagerare con burro e zucchero. Ideale per la bella stagione, ma perfetta tutto l’anno quando si vuole portare in tavola un dessert che conquista tutti già al primo sguardo.

Ingredienti semplici e risultato sorprendente

Non serve essere pasticceri per preparare questa torta. L’impasto è a base di ricotta, che rende il dolce morbido e cremoso, e si arricchisce con una nota di marmellata per profumare il tutto. La decorazione con fettine di ananas e mezze pesche sciroppate dona un effetto scenografico, perfetto anche per una torta di compleanno estiva o un fine pasto goloso da condividere.

Vediamo nel dettaglio come prepararla a casa in pochi passaggi.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Torta light all’ananas e pesche sciroppate
Torta light all’ananas e pesche sciroppate

Cosa ti serve per preparare la torta all’ananas e pesche sciroppate

Per l’impasto

  • 300 g farina
  • 50 g fecola di patate
  • 200 g ricotta
  • 150 g zucchero
  • 60 g burro
  • 5 uova
  • 40 g latte
  • 70 g marmellata di mandarini (o altro gusto a piacere)
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la decorazione

  • 6 fette di ananas sciroppato
  • 6 mezze pesche sciroppate
  • zucchero a velo quanto basta
  • gelatina di albicocche quanto basta

Come si prepara la torta soffice con frutta sciroppata

Prepara l’impasto

In una ciotola, sbatti il latte con 60 grammi di zucchero e la ricotta fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi la marmellata e mescola.

In un’altra ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero restante finché diventa spumoso. Aggiungi il composto di ricotta, poi incorpora le uova una alla volta, continuando a mescolare.

Setaccia la farina, la fecola e il lievito direttamente nell’impasto. Amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versa nello stampo e decora

Imburra e infarina uno stampo da torta da 22-24 cm, versa l’impasto e livella la superficie. Adagia con cura le fette di ananas e le mezze pesche ben asciugate sopra il composto, creando un disegno ordinato.

Cottura e finitura

Cuoci in forno statico a 170 gradi per circa 60 minuti. Fai sempre la prova stecchino prima di sfornare. Lascia raffreddare completamente la torta.

Quando è fredda, spennella la frutta con la gelatina di albicocche per renderla lucida e profumata. Completa con una leggera spolverata di zucchero a velo.

Torta light all’ananas e pesche sciroppate
Torta light all’ananas e pesche sciroppate

Perché questa torta è diversa dalle solite

A renderla speciale non è solo la frutta sciroppata, ma anche la base morbida senza olio né panna, con pochissimo burro e tanta ricotta. Il risultato è una torta compatta ma umida, fresca ma non troppo dolce, che si abbina perfettamente a un tè freddo, un caffè o una pallina di gelato alla vaniglia.

Con circa 220 kcal a fetta, è anche una buona soluzione per chi cerca dolci più leggeri senza rinunciare al gusto.

Consigli utili e varianti

Questa torta si può personalizzare facilmente:

  • Se non hai le pesche, puoi usare albicocche, pere o anche frutti di bosco.
  • La marmellata può essere sostituita con una composta senza zuccheri o una confettura agli agrumi per un aroma più intenso.
  • Per un risultato più scenografico, puoi cuocere in uno stampo a cerchio apribile e servirla su alzata con decorazioni extra.

Quanto si conserva e come gustarla al meglio

Conserva la torta in frigo per 3 giorni, ben coperta. Meglio non lasciarla fuori dal frigorifero a lungo perché la frutta in superficie potrebbe perdere freschezza.

Puoi anche congelarla: tagliala a fette, elimina momentaneamente la gelatina e lo zucchero a velo, poi avvolgila nella pellicola. Al momento di gustarla, scalda leggermente in forno e decora di nuovo.

Adatta anche a chi ha intolleranze?

Sì, con qualche accorgimento:

  • Usa ricotta delattosata e margarina vegetale per una versione senza lattosio.
  • Sostituisci la farina con un mix senza glutine per una versione adatta ai celiaci (la consistenza sarà più friabile).
  • La ricetta è vegetariana.

Errori da evitare per non rovinare il risultato

  • Non asciugare bene la frutta: rischia di affondare nell’impasto e rilasciare troppa umidità.
  • Aggiungere le uova tutte insieme: meglio una alla volta per non smontare il composto.
  • Usare burro freddo di frigo: non monta correttamente, meglio tenerlo a temperatura ambiente.

2 commenti su “Torta light all’ananas e pesche sciroppate: soffice, umida e con meno burro”

Lascia un commento