Pasta e riso, il trucco che funziona solo il giorno dopo: così aiutiamo glicemia, intestino e peso

Loredana Di Stefano

9 Giugno 2025

Pasta e riso giorno dopo

Quando pensiamo a pasta e riso, il pensiero corre subito al piatto fumante appena cotto. Eppure c’è un piccolo trucco che può trasformare questi due alimenti in veri alleati della salute: aspettare un giorno prima di mangiarli. Un gesto semplice, che non solo aiuta a controllare la glicemia, ma può dare una mano anche al peso corporeo.

Cosa succede dopo la cottura e il raffreddamento

Durante la cottura, l’amido di pasta e riso si gelatinizza, diventando facilmente digeribile e rapidamente assorbito sotto forma di zucchero. Questo porta a quei classici picchi glicemici che conosciamo bene, soprattutto se i piatti sono consumati subito dopo la cottura.

Ma quando lasci raffreddare pasta e riso, preferibilmente in frigorifero per diverse ore, avviene un cambiamento importante: l’amido subisce la retrogradazione, trasformandosi in amido resistente. Questo tipo di amido si comporta in modo simile alle fibre: non viene digerito nell’intestino tenue, rallentando l’assorbimento degli zuccheri e riducendo così i picchi glicemici.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Il vantaggio? Minore carico glicemico, minore risposta insulinica e un senso di sazietà che dura di più.

Pasta e riso giorno dopo
Pasta e riso giorno dopo

I benefici non sono solo glicemici

Non si tratta solo di zuccheri nel sangue. L’amido resistente ha un impatto positivo anche sul controllo del peso. Poiché viene digerito più lentamente, aiuta a sentirsi sazi più a lungo, limitando il desiderio di spuntini o di porzioni eccessive.

Inoltre, essendo fermentato nel colon dai batteri intestinali buoni, favorisce la produzione di butirrato, un acido grasso che ha effetti protettivi sul metabolismo e sull’equilibrio dell’intestino. Questo porta benefici sia al controllo del peso che alla salute metabolica complessiva.

Quanto tempo serve per attivare il trucco

Basta poco per innescare il cambiamento. Una notte in frigorifero, circa 10-12 ore, permette già di ottenere una buona quota di amido resistente. L’ideale è preparare il giorno prima e conservare bene il tutto in frigo, in contenitori ermetici e a temperatura sotto i 4°C.

Il giorno dopo puoi consumare pasta e riso direttamente freddi o riscaldarli leggermente: l’amido resistente formatosi resta comunque presente, purché il riscaldamento sia delicato e non a temperature elevate.

Quali varietà sono le più indicate

Alcuni tipi di pasta e riso sono ancora più adatti per sfruttare questo effetto. Per esempio, il riso basmati e il parboiledpartono già con un indice glicemico più basso, che si abbassa ulteriormente dopo il raffreddamento. Lo stesso vale per la pasta integrale, che unisce la presenza naturale di fibre ai benefici dell’amido resistente.

L’importante è non cuocere troppo: la cottura al dente favorisce meglio la retrogradazione.

Pasta e riso giorno dopo
Pasta e riso giorno dopo

La sicurezza prima di tutto

Pasta e riso avanzati vanno sempre conservati correttamente per evitare rischi alimentari. Dopo la cottura, meglio raffreddarli il prima possibile e riporli subito in frigorifero. È bene consumarli entro 48 ore, per garantire sia sicurezza igienica che massimi benefici nutrizionali.

Un piccolo cambio di abitudine che fa la differenza

In definitiva, basta un semplice giorno di attesa per trasformare pasta e riso in alimenti più facili da gestire dal punto di vista glicemico e metabolico. Non è necessario stravolgere la dieta o rinunciare ai carboidrati: piccoli aggiustamenti nella preparazione possono diventare un prezioso alleato per la salute e per la linea.

1 commento su “Pasta e riso, il trucco che funziona solo il giorno dopo: così aiutiamo glicemia, intestino e peso”

Lascia un commento