Un’estate piena di musica: il calendario concerti 2025 in Italia
L’estate 2025 si prepara a diventare una delle stagioni musicali più ricche degli ultimi anni. In ogni angolo della penisola arriveranno star internazionali, icone della musica italiana e festival imperdibili che attireranno migliaia di spettatori. I prossimi mesi vedranno salire sui palchi artisti come Jennifer Lopez, Dua Lipa, Ed Sheeran, Vasco Rossi, Marracash, Marco Mengoni e tantissimi altri. Per chi ama la musica dal vivo sarà un’estate da vivere senza sosta.
Le superstar internazionali che accendono l’Italia
L’offerta di concerti internazionali per l’estate 2025 è davvero impressionante. Tra i primi a esibirsi saranno gli Imagine Dragons, che aprono le danze il 27 maggio a Milano, seguiti il 18 giugno a Padova e il 21 giugno a Napoli.
Il 31 maggio al Circo Massimo di Roma salirà sul palco Liberato, mentre il 2 giugno sarà la volta di Justin Timberlake agli I-Days di Milano.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Grande attesa per Dua Lipa, che si esibirà il 7 giugno all’Ippodromo San Siro. Sempre a Milano, il 24 giugno toccherà ai Linkin Park, mentre il 15 luglio sarà il momento di Olivia Rodrigo. A fine estate, il 27 agosto, tornerà ancora sul palco milanese Post Malone.
Billie Eilish sarà protagonista l’8 giugno all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, mentre il 13 giugno, sempre qui, salirà sul palco Tate McRae.
Il 14 giugno sarà la volta di Ed Sheeran allo Stadio Olimpico di Roma. Imperdibili le due date di Bruce Springsteen: 30 giugno e 3 luglio a San Siro.
I Duran Duran faranno tappa il 15 e 16 giugno al Circo Massimo di Roma, il 18 giugno a Bari e il 20 giugno a Milano.
Grande chiusura internazionale con Kendrick Lamar e SZA, che saranno il 2 agosto allo Stadio Olimpico di Roma.
I big italiani scaldano gli stadi
Il panorama italiano offre un calendario fitto di eventi.
Vasco Rossi partirà il 31 maggio e 1° giugno a Torino, poi 5-6 giugno a Firenze, 11-12 giugno a Bologna, 16-17 giugno a Napoli, 21-22 giugno a Messina e chiuderà il 27-28 giugno a Roma.
Marracash inizierà il 6 giugno a Bibione, proseguirà il 10 giugno a Napoli, il 14 giugno a Torino, doppia data il 25 e 26 giugno a Milano, il 30 giugno a Roma e il 5 luglio a Messina.
Cesare Cremonini partirà l’8 giugno da Lignano, quindi 15-16 giugno a Milano, 19-20 giugno a Bologna, 24 giugno a Napoli, 28 giugno a Messina, 3-4 luglio a Bari, 8 luglio a Padova, 12 luglio a Torino e chiuderà il 17-18 luglio a Roma.
Anche Marco Mengoni sarà impegnatissimo: 21 giugno a Lignano, 26 giugno a Napoli, 2 luglio a Roma, 5-6 luglio a Bologna, 9 luglio a Torino, 13-14 luglio a Milano, 17 luglio a Padova, 20 luglio a Bari e 23-24 luglio a Messina.
Elisa sarà a San Siro il 18 giugno, mentre Elodie si esibirà l’8 giugno a Milano e il 12 giugno a Napoli.
Non mancherà Achille Lauro, che sarà protagonista dal 29 giugno al 1° luglio al Circo Massimo di Roma.
I festival che attraversano l’estate italiana
L’estate 2025 sarà anche la stagione dei grandi festival musicali, distribuiti lungo tutta la penisola.
Joan Thiele porterà la sua musica in molte città, tra cui Milano, Cagliari, Oira, Collegno, Vicenza, Arezzo, Ancona, Sassari, Treviso, Assisi, Montopoli Val d’Arno, Milazzo, Lamezia Terme, Locorotondo, Cesena e molte altre.
Lucio Corsi toccherà Mestre, Roma, Bologna, Genova, Camaiore, Perugia, Arezzo, Sassari, Termoli, Lecce, Lamezia Terme, Gavorrano, San Mauro Pascoli, Mantova e concluderà il 7 settembre a Milano.
Ghali partirà il 4 luglio da Codroipo, passando per Padova, Lucca, Alba, Roma, Barletta, Baia Domizia, Catania, Rocella Jonica, Campobasso e San Benedetto del Tronto.
Rose Villain sarà a Trento, Perugia, Ascoli Piceno e Lignano.
Le chicche dell’estate 2025
Il calendario è arricchito anche da altri appuntamenti speciali:
- Sting (6 luglio a Bassano, 7 luglio a Roma, 9 luglio a Codroipo)
- Ben Harper (dal 5 luglio al 19 luglio in diverse località)
- Mika (dal 19 al 24 luglio)
- Thirty Seconds to Mars (dal 2 all’8 luglio tra Milano, Gorizia, Lucca, Napoli e Alba)
- Jamie XX (11 luglio a Milano, 12 luglio a Roma)
- Blue (15-18 luglio tra Marostica e Sabaudia)
- Alanis Morissette (22 giugno a Codroipo, 23 luglio a Lucca, 24 luglio a Roma)
Infine, da non dimenticare Olly, che dal 2 settembre a Milano proseguirà il suo tour autunnale fino a ottobre tra Genova, Bologna, Roma e Napoli.
Una stagione da record per il pubblico italiano
Con una tale varietà di artisti, generi musicali e location, l’estate 2025 conferma l’Italia come una delle mete centrali nei tour mondiali. Che siate amanti del pop, del rap, del rock o dell’indie, quest’anno offre serate imperdibili, emozioni dal vivo e spettacoli da ricordare.