Come usare la crema pasticciera congelata e farla tornare liscia come appena fatta

Loredana Di Stefano

4 Giugno 2025

Come usare la crema pasticciera congelata

Chi ama preparare dolci fatti in casa sa bene che la crema pasticciera รจ una delle preparazioni piรน versatili e indispensabili. Ma cosa succede quando ne avanza troppa o quando decidiamo di prepararne una scorta? La risposta รจ semplice: si puรฒ congelare. Il vero segreto, perรฒ, รจ sapere come usare la crema pasticciera congelata senza comprometterne la consistenza e il gusto. In questa guida ti svelo tutti i passaggi fondamentali per ottenere un risultato impeccabile.

Perchรฉ congelare la crema pasticciera

Congelare la crema pasticciera รจ unโ€™ottima soluzione per evitare sprechi e avere sempre una base pronta per crostate, bignรจ, millefoglie e molti altri dolci. Nonostante sia una preparazione delicata, con qualche accorgimento รจ possibile conservarla senza problemi anche per un paio di mesi.

Il vantaggio principale? Risparmiare tempo prezioso, soprattutto quando si hanno ospiti allโ€™ultimo minuto o si vogliono organizzare feste e buffet con anticipo.

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come usare la crema pasticciera congelata
Come usare la crema pasticciera congelata

Come congelare correttamente la crema pasticciera

Prima di parlare di come usare la crema pasticciera congelata, รจ importante sapere come conservarla nel modo giusto:

  • assicurati che la crema sia completamente fredda prima di riporla nel congelatore
  • distribuiscila in porzioni piccole, utilizzando contenitori ermetici o sacchetti da freezer ben sigillati
  • appiattisci i sacchetti per un congelamento piรน rapido e uniforme
  • etichetta con data e quantitร  per non perdere traccia del tempo di conservazione

Un consiglio utile: copri la superficie della crema con pellicola a contatto prima di chiudere il contenitore, per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.

Come usare la crema pasticciera congelata

Eccoci al punto centrale: come usare la crema pasticciera congelata senza rischiare che diventi grumosa o acquosa.

Scongelamento lento in frigorifero

La regola dโ€™oro รจ: mai scongelare la crema pasticciera a temperatura ambiente o, peggio, nel microonde. Lโ€™ideale รจ trasferirla dal freezer al frigorifero e lasciarla scongelare lentamente per circa 12 ore. Questo metodo consente di mantenere intatte le proprietร  della crema e di ridurre il rischio di separazione tra acqua e parte grassa.

Rimettere in forma la crema

Una volta scongelata, noterai che la crema potrebbe apparire leggermente granulosa o separata. Niente panico: รจ del tutto normale. Per riportarla alla consistenza perfetta basta lavorarla con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico a bassa velocitร , incorporando nuovamente tutti gli elementi.

Se necessario, puoi scaldarla leggermente a bagnomaria, mescolando con delicatezza, per renderla ancora piรน liscia e setosa.

I dolci perfetti per utilizzare la crema pasticciera scongelata

Quando si parla di come usare la crema pasticciera congelata, bisogna anche scegliere le ricette giuste. Nonostante la crema rigenerata sia ottima, รจ preferibile impiegarla in preparazioni dove viene incorporata e non consumata da sola.

Ecco qualche idea:

  • farcitura per bignรจ e cannoncini
  • strato interno di torte farcite
  • base cremosa per crostate di frutta
  • riempimento di sfogliatine o danesi

Evita invece di usarla in dolci dove la crema รจ protagonista assoluta, come nelle zeppole di San Giuseppe o nelle millefoglie da pasticceria: meglio riservare a questi casi una crema fresca.

Come usare la crema pasticciera congelata
Come usare la crema pasticciera congelata

Errori da evitare con la crema pasticciera congelata

Per ottenere sempre un ottimo risultato, ci sono alcuni errori da evitare:

  • non congelare una crema tiepida: rischieresti di alterarne la struttura
  • non ricongelare la crema una volta scongelata
  • non dimenticare la pellicola a contatto: รจ fondamentale per evitare lโ€™effetto โ€œbruciature da freezerโ€
  • non esagerare con lo scongelamento rapido: meglio preferire la pazienza al microonde

Consigli extra per una crema ancora piรน buona

Un piccolo trucco che puรฒ fare la differenza: dopo aver rigenerato la crema scongelata, puoi aromatizzarla di nuovo aggiungendo un poโ€™ di vaniglia o scorza di limone grattugiata. Questi profumi freschi daranno nuova vita alla tua crema e la renderanno ancora piรน golosa.

Un altro consiglio? Se desideri una crema piรน sostenuta per la farcitura, aggiungi un cucchiaio di panna montata: otterrai una consistenza piรน soffice e areata, perfetta per dolci piรน leggeri.

Quanto dura la crema pasticciera congelata

La crema pasticciera puรฒ essere conservata in freezer per un massimo di due mesi. Superato questo periodo, rischia di perdere sapore e struttura. Una volta scongelata, va consumata entro 24 ore e non deve essere ricongelata.

Quante calorie ha la crema pasticciera?

In media, 100 grammi di crema pasticciera forniscono circa 150-180 calorie, a seconda della quantitร  di zucchero e latte utilizzati nella ricetta. รˆ una crema relativamente leggera rispetto ad altre preparazioni piรน ricche come la crema al burro, perfetta quindi anche per chi vuole concedersi un piccolo piacere senza esagerare.

Curiositร  sulla crema pasticciera

Lo sapevi che la crema pasticciera nasce in Francia e deve la sua popolaritร  a Franรงois Massialot, cuoco del XVII secolo? Il suo uso si รจ poi diffuso in tutto il mondo, diventando uno degli elementi base della pasticceria classica.

In Italia, la crema pasticciera รจ alla base di tantissimi dolci tipici, dalla torta della nonna alle zeppole di San Giuseppe, confermando il suo ruolo da protagonista in cucina.

Domande frequenti su come usare la crema pasticciera congelata

Posso congelare la crema pasticciera fatta con amido di mais?

Sรฌ, lโ€™amido di mais aiuta a stabilizzare la crema, rendendola piรน adatta alla congelazione e allo scongelamento.

La crema pasticciera congelata cambia sapore?

No, se congelata e scongelata correttamente mantiene il suo sapore originale.

รˆ meglio congelarla subito o dopo qualche giorno?

Meglio congelarla appena fatta e raffreddata, per preservarne al meglio freschezza e qualitร .

Lascia un commento