Sul Nove è tempo di rivoluzione. E a guidarla sarà niente meno che Amadeus, pronto a lanciare un game show mai visto prima, The Cage – Prendi e Scappa, affiancato dalla frizzante Giulia Salemi. Un mix di tensione, premi da capogiro e dinamiche spettacolari che promette di tenere incollati allo schermo. Il debutto? Domenica 8 giugno alle 20:30, poi dal lunedì al venerdì nella stessa fascia oraria.
Amadeus cambia rete e cambia ritmo
Dopo anni da protagonista in Rai, Amadeus approda sul Nove per mettere alla prova i nervi dei concorrenti (e degli spettatori). The Cage non è il classico quiz da salotto: è una corsa contro il tempo, un gioco di squadra dove serve lucidità, strategia, riflessi pronti e tanta fiducia reciproca.
Al suo fianco ci sarà Giulia Salemi, nel ruolo di co-conduttrice e motivatrice: incita, accompagna e coinvolge i partecipanti, contribuendo a rendere ogni sfida un piccolo show.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come funziona The Cage – Prendi e Scappa
Ogni puntata vede la sfida tra due squadre, ciascuna composta da due concorrenti legati da un rapporto reale: possono essere amici, fratelli, partner o colleghi. Ma attenzione: la fiducia non è solo utile, è fondamentale.
I ruoli sono ben definiti: uno sarà la mente, l’altro il braccio.
- La mente resta fuori dalla Gabbia e risponde alle domande poste da Amadeus.
- Il braccio entra fisicamente nella Gabbia, un luogo pieno di premi reali, da afferrare in fretta e furia… prima che le porte si chiudano.
Il twist è che più domande corrette fornisce la mente, più secondi avrà il braccio per saccheggiare la Gabbia.
Secondi preziosi e round a salire
Il gioco si sviluppa su tre round, e la tensione cresce progressivamente:
- 1° round: ogni risposta corretta vale 3 secondi
- 2° round: si sale a 5 secondi
- 3° round: ogni risposta esatta vale ben 7 secondi
Intanto, i premi si fanno sempre più allettanti. Dal secondo round in poi, entrano in gioco anche sfide extra, piccole missioni che, se superate, aprono la strada a premi di fascia superiore.
La Gabbia non aspetta
All’interno della Gabbia, il braccio non ha orologio né riferimenti. Tutto si basa sulla velocità e sull’istinto. Le porte possono chiudersi da un momento all’altro e ogni esitazione può costare cara. Una dinamica che rende ogni round carico di adrenalina, mentre il pubblico assiste in diretta al tempo che scorre.
Il gran finale: Batti la Gabbia
Terminati i tre round, la squadra che ha raccolto premi per il valore più alto si guadagna l’accesso al round finale: Batti la Gabbia.
Qui i due componenti avranno solo 90 secondi per alternarsi nella Gabbia e raccogliere quanti più premi possibile, incluso un premio maxi: un’automobile. Il traguardo da superare? 50mila euro di valore complessivo.
Se ci riescono, vincono tutto, comprese le ricompense ottenute nei round precedenti. Ma se falliscono anche per pochi euro… si torna a casa a mani vuote. Nessuna consolazione, nessun premio di partecipazione. Tutto o niente.
Un format ambizioso che punta in alto
Con The Cage – Prendi e Scappa, il Nove segna un punto importante nella sua strategia di crescita. Portare Amadeus su un altro canale non è solo un colpaccio mediatico: è la dichiarazione di un’intenzione chiara, quella di alzare l’asticella dell’intrattenimento.
Il format, che mescola quiz, azione e dinamiche da escape room, piace già sulla carta. Il ritmo serrato, i premi reali e la formula “vinci o perdi tutto” lo rendono uno dei titoli più attesi dell’estate 2025.
E a giudicare dalla coppia inedita Amadeus-Salemi, la chimica tra conduzione e spettacolo sembra assicurata. Sarà la nuova ossessione del preserale?