Con l’arrivo dell’estate, la voglia di partire si fa sentire anche per chi ha superato i 60 anni. Ma tra bollette, pensioni che non bastano e prezzi che continuano a salire, spesso i viaggi sembrano un lusso. E invece c’è una buona notizia: esistono bonus e sconti pensati proprio per gli over 60. Il problema? In pochi li conoscono davvero.
Agevolazioni pensate per chi ha superato i sessant’anni
Negli ultimi anni, il governo italiano ha introdotto una serie di iniziative per favorire la mobilità degli over 60, rendendo i viaggi più accessibili anche con un budget limitato. Le politiche attive non si fermano solo ai treni: coprono anche autobus, aerei, eventi culturali e in molti casi perfino soggiorni.
Il punto centrale è che viaggiare dopo i 60 anni non deve essere un privilegio, ma un diritto. È il momento ideale per riscoprire città d’arte, borghi nascosti o spiagge incontaminate, con la consapevolezza che gli strumenti per farlo esistono… basta sapere dove cercare.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ultime notizie, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Treni a metà prezzo: Trenitalia e Italo aprono le porte al risparmio
Chi ama spostarsi su rotaia ha davvero l’imbarazzo della scelta. Trenitalia mette a disposizione l’“Offerta Senior”, dedicata ai possessori della Cartafreccia (che si attiva gratuitamente online). Con questa formula si possono ottenere sconti fino al 50% su molti collegamenti nazionali, un’occasione d’oro per chi sogna un viaggio da nord a sud senza spendere una fortuna.
Anche Italo non resta a guardare. La compagnia privata propone sconti fino al 60% sulle tariffe Flex, sia in ambiente Smart che Prima. Il vantaggio è doppio: si risparmia senza rinunciare al comfort. Queste promozioni, però, vanno tenute d’occhio perché variano in base a orari, disponibilità e stagioni.
Autobus e pullman: un’alternativa economica e capillare
Chi preferisce i viaggi su gomma può approfittare di riduzioni fino al 50% anche sui biglietti degli autobus, sia locali che a lunga percorrenza. Le aziende di trasporto pubblico regionale, così come alcune compagnie nazionali, offrono sconti interessanti ai viaggiatori over 60.
L’unica accortezza? Verificare direttamente con la compagnia, perché le condizioni cambiano da zona a zona e non sempre sono ben pubblicizzate online. In molti casi, basta esibire un documento d’identità in biglietteria o inserire la propria data di nascita in fase di prenotazione per attivare la promozione.
Anche l’aereo premia chi ha superato i 60
Sembra incredibile, ma anche alcune compagnie aeree propongono offerte per i senior. Non si tratta solo di tariffe scontate, ma anche di vantaggi extra come l’imbarco prioritario o il bagaglio aggiuntivo incluso. Il problema? Questi sconti non vengono quasi mai evidenziati nei motori di ricerca o nelle pubblicità.
Serve quindi una buona dose di iniziativa personale: controllare direttamente sui siti ufficiali, iscriversi alle newsletter o contattare il servizio clienti può rivelare offerte invisibili ai più. Tra le compagnie che in passato hanno proposto queste formule ci sono Alitalia (prima della chiusura), Iberia, Lufthansa e Air France, ma anche vettori minori su tratte regionali.
Perché pochi ne approfittano?
La verità è che molti over 60 non sanno nemmeno di avere diritto a questi sconti. C’è poca informazione, tante offerte sono pubblicizzate male, e spesso subentra anche il timore delle solite complicazioni burocratiche.
Eppure, nella maggior parte dei casi, attivare un bonus è semplicissimo: basta iscriversi a un programma fedeltà o fare una richiesta online. Il problema non è la difficoltà, ma l’assenza di campagne informative chiare e accessibili.
Le istituzioni locali e le associazioni di categoria potrebbero fare molto di più, magari organizzando incontri informativi nei centri anziani o distribuendo guide aggiornate. In questo modo, tanti viaggiatori potrebbero finalmente scoprire quanto è facile partire… risparmiando.
Non solo trasporti: sconti su musei, eventi e attrazioni locali
Viaggiare non significa solo spostarsi da un punto all’altro. Per godersi un’esperienza completa, molti over 60 cercano anche attività culturali, mostre, musei o eventi. Anche qui non mancano le sorprese.
Diverse regioni italiane offrono sconti riservati ai residenti over 60, che includono ingressi ridotti, abbonamenti agevolati e in certi casi persino visite gratuite. Si tratta di agevolazioni pensate per promuovere il territorio e valorizzare il patrimonio culturale, con un occhio di riguardo per chi ha più tempo libero e voglia di scoprire.
Viaggiare dopo i 60 è un atto di libertà
Non si tratta solo di risparmiare. Viaggiare è un modo per restare attivi, socializzare, sentirsi vivi. In un’epoca in cui spesso gli anziani vengono considerati un peso, queste agevolazioni rappresentano una forma di rispetto e inclusione. È un segnale che la libertà di movimento e il desiderio di scoprire non hanno età.
Ma per cogliere tutte queste opportunità, è fondamentale essere informati e curiosi. Non aspettare che qualcuno venga a bussare alla tua porta con un biglietto scontato in mano. Parti tu, cerca, chiedi, esplora.
E se viaggiare diventasse più di un sogno?
Per tanti, organizzare una vacanza fuori stagione o prenotare un weekend in treno potrebbe sembrare un lusso. Ma con le giuste informazioni e un pizzico di intraprendenza, può diventare una realtà accessibile. Basta sapere dove guardare.
Buongiorno, vorrei avere più informazioni, dove iscriversi con chi parlare o più per questecose, over 60,grazie
OTTIMA IDEA …..INFORMAZIONI….GRAZIE
❤️